L’elenco clienti complica le registrazioni dell’Iva

Pubblicato il 15 febbraio 2008

Le novità per gli elenchi clienti Iva 2008 complicano le registrazioni di commercianti al minuto, esercenti pubblici e artigiani, tenuti da quest’anno ad aggiornare gli archivi anche per le fatture indicate cumulativamente nel registro dei corrispettivi. Gli elenchi 2008 non potranno beneficiare delle semplificazioni previste per gli anni addietro.

Dovranno essere inseriti i dati relativi a: note di variazione emesse e ricevute nell’anno riferite ad anni precedenti; fatture emesse e ricevute per le quali non è prevista registrazione ai fini Iva; fatture emesse di importo unitario inferiore a 154,94 euro; fatture emesse da soggetti che possono registrare questi documenti, al lordo di Iva, nel registro dei corrispettivi.

L’Invio degli elenchi clienti dovrà, perciò, riguardare le fatture emesse su richiesta del cliente per:

le cessioni da commercianti al minuto, da apparecchi di distribuzione automatica, per corrispondenza, a domicilio o in forma ambulante; le prestazioni alberghiere e le somministrazioni di alimenti e bevande effettuate dai pubblici esercizi, nelle mense aziendali o mediante apparecchi di distribuzione automatica; il trasporto di persone o veicoli e bagagli al seguito; le prestazioni rese in locali aperti al pubblico, in forma ambulante o nell’abitazione dei clienti; le prestazioni di custodia e amministrazione dei titoli; le somministrazioni di acqua, gas, energia elettrica; le prestazioni effettuate da agenzie di viaggio e turismo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy