L’esercizio a cavallo moltiplica i modelli

Pubblicato il 18 marzo 2009 Le società di capitali, con esercizio non coincidente con l’anno solare, non possono avvalersi dei modelli di dichiarazione unificati. Infatti, sia la dichiarazione annuale Iva che quella annuale Irap devono essere presentate in forma autonoma, cioè separata dal modello Unico. Anche per il versamento dell’Ires e dell’Irap, a saldo per il periodo 1° dicembre 2007-31 dicembre 2008 e in acconto per il periodo 1° gennaio -31 dicembre 2009, si devono usare modelli di F24 separati per il periodo non coincidente con l’anno solare, barrando l’apposito campo. Il caso è stato sottoposto all’attenzione dell’agenzia delle Entrate da parte di una società di capitali che con atto notarile del 2008 ha modificato la data di chiusura del proprio esercizio sociale, portandola dal 30 novembre al 31 dicembre di ogni anno. La modifica ha effetto a decorrere dall’esercizio sociale compreso fra il 1° dicembre 2007 e il 31 dicembre 2008. Per l’agenzia delle Entrate si viene a formare – per il periodo considerato – un esercizio sociale di 13 mesi, mentre solo a decorrere dal 1° gennaio 2009 ci sarà la coincidenza dell’esercizio sociale con l’anno solare. Dunque, proprio per il fatto che nel periodo compreso fra il 1° dicembre 2007 e il 31 dicembre 2008 non vi è coincidenza con l’anno solare, la società non potrà avvalersi dei modelli di dichiarazione in forma unificata, ma dovrà presentare distinte dichiarazioni. La precisazione è contenuta nella risoluzione n. 66/E del 17 marzo 2009. Nello stesso documento di prassi, l’Amministrazione finanziaria fornisce chiarimenti anche su come presentare la dichiarazione Iva in forma autonoma e analogamente per la dichiarazione Ires indica i modelli e i tempi entro cui i contribuenti devono assolvere al loro obbligo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy