L’esercizio presunto porta l’eredità in Italia

Pubblicato il 12 giugno 2007

Non sono oggetto di imposta di successione in Italia le quote del defunto socio, non residente nel Paese, di una holding estera che controlla una società residente in Italia; tranne nel caso in cui sia provato che la società straniera svolga in Italia il proprio oggetto principale tramite la partecipata. Questa la decisione della Corte di Cassazione esposta nella sentenza n. 13579 depositata lo scorso 11 giugno. La Cassazione perciò esclude che la semplice relazione di controllo tra i due paesi in oggetto (Italia – Svizzera) sia sufficiente a qualificare la controllata italiana di società svizzera come una stabile organizzazione dell’altra.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy