L’esonerato incassa con autofattura

Pubblicato il 17 marzo 2007

Con la risoluzione n. 54/E del 16 marzo 2007, le Entrate specificano che la vendita di un terreno edificabile da parte di un agricoltore esonerato è soggetta all’Iva e l’acquirente deve emettere autofattura con applicazione dell’imposta. In altri termini il Fisco conferma che l’agricoltore è tenuto al versamento dell’imposta se l’operazione supera l’ammontare di un terzo delle operazioni effettuate. Inoltre, sempre secondo il testo della risoluzione n. 54/E, l’obbligo della fatturazione ricade sugli acquirenti anche se si tratta di operazioni diverse da quelle agricole, come la cessione del terreno edificabile. In tal caso, l’Iva si applica mediante le aliquote ordinarie ed è detraibile per l’acquirente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy