L'esposto alla p.a. non deve essere anonimo

Pubblicato il 22 novembre 2008

Il Tar della regione Lombardia, Sezione di Brescia, con sentenza n. 1469 del 29 ottobre 2008, ha precisato come non possa rimanere anonimo chi fa un esposto alla pubblica amministrazione, in quanto l'interesse del denunciato alla conoscenza dei nomi dei segnalanti prevale sulla privacy di questi ultimi. E se la segnalazione riguarda i servizi sociali, non è rilevante il segreto professionale degli assistenti sociali, previsto dalla legge 119/2001, se la segnalazione non perviene da un proprio informatore confidenziale, ma da una struttura di pubblica utilità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy