Lettera “sfogo” delle Entrate

Pubblicato il 10 dicembre 2010 Il ricorso del contribuente all’abuso del diritto lede il rapporto di buona fede con il Fisco e mina uno dei capisaldi del patto.

È quanto si legge in una nota dell’agenzia delle Entrate pubblicata sui quotidiani. Secondo la missiva la giurisprudenza comunitaria e nazionale non ha fatto che peggiorare le cose per il Fisco.

E l’Agenzia chiede di colmare la lacuna della mancanza di una precisa definizione dell’abuso del diritto nell’ordinamento nazionale. Si legge, inoltre, che da parte del Fisco lo strumento è stato usato con parsimonia in nome delle criticità di cui soffre lo strumento stesso: nelle risposte alle istanze più recenti non si è ricorso all’abuso del diritto per il diniego delle operazioni proposte dai contribuenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy