L'Europa armonizza le azioni inibitorie

Pubblicato il 01 giugno 2009
Sulla Gazzetta Ufficiale Ue è stata pubblicata una direttiva, la n. 2009/22, che, a tutela dei consumatori europei, mira all'armonizzazione di tutti i provvedimenti inibitori presenti a livello comunitario. L'entrata in vigore di questa direttiva è fissata per il 29 dicembre 2009; entro tale data ciascuno Stato membro, oltre a dover individuare l'organo giurisdizionale o l'autorità amministrativa competente sulle azioni promosse dagli enti legittimati, dovrà predisporre le misure necessarie per garantire che, nel caso di violazione avente ad origine nel proprio territorio, ogni altro ente legittimato in un altro Stato possa adire l'organo o l'autorità di giurisdizione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy