L'Europa armonizza le azioni inibitorie

Pubblicato il 01 giugno 2009
Sulla Gazzetta Ufficiale Ue è stata pubblicata una direttiva, la n. 2009/22, che, a tutela dei consumatori europei, mira all'armonizzazione di tutti i provvedimenti inibitori presenti a livello comunitario. L'entrata in vigore di questa direttiva è fissata per il 29 dicembre 2009; entro tale data ciascuno Stato membro, oltre a dover individuare l'organo giurisdizionale o l'autorità amministrativa competente sulle azioni promosse dagli enti legittimati, dovrà predisporre le misure necessarie per garantire che, nel caso di violazione avente ad origine nel proprio territorio, ogni altro ente legittimato in un altro Stato possa adire l'organo o l'autorità di giurisdizione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy