L’evasione fiscale dell’amministratore ricade sulla società

Pubblicato il 24 maggio 2018

L’illecito commesso dall’amministratore dell’ente nell’esercizio delle sue funzioni, per il principio di immedesimazione organica, può ricadere sulla società.

Lo ha sancito la Corte di cassazione, con sentenza n. 12675 del 23 maggio 2018, trattando il caso di un amministratore di cooperativa che aveva sottratto merce della società, vendendola in evasione d’imposta.

I giudici della Corte di legittimità hanno accolto il ricorso delle Entrate affermando che la società risponde civilmente dell’atto illecito commesso dall’amministratore nell'esercizio delle sue funzioni, anche se lo stesso è stato compiuto con dolo o con abuso di potere o se non rientra nella competenza dell’amministratore ma dell'assemblea, essendo sufficiente che l’atto si manifesti come esplicazione dell'attività della società, in quanto diretto al conseguimento dei fini istituzionali dell’ente.

Spiegano i giudici che la commissione di un illecito da parte del legale rappresentante di un ente non interrompe il rapporto organico e non esclude che del fatto del rappresentante sia responsabile l'ente medesimo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy