L’F24 monitora anche l’auto assemblata

Pubblicato il 28 gennaio 2009 Nella risoluzione n. 19 del 2009 l’agenzia delle Entrate spiega che se i telai da utilizzare per la fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli e rimorchi sono una componente tecnica del mezzo di trasporto fabbricato in Italia, l’acquisto intracomunitario degli stessi non è soggetto alla disciplina prevista per il controllo circa l’immatricolazione di mezzi di trasporto provenienti dalla Ue. Di contro, rientra nelle regole citate l’acquisto che rappresenta un’operazione marginale di allestimento del mezzo di trasporto comprato da un Paese Ue già completo e idoneo alla circolazione. In quest’ultimo caso l’acquirente nazionale deve presentare contestualmente all’immatricolazione copia del modello F24 Iva auto Ue.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy