L’F24 on-line completa l’imbarco

Pubblicato il 24 dicembre 2006

Dal 1° gennaio 2007, tutti i titolari di partita Iva saranno obbligati ad effettuare i versamenti fiscali e previdenziali esclusivamente per via telematica. Con il passaggio all’F24 online si completano gli adempimenti per imprese e professionisti che sono stati previsti dalla legge 248/06, e che finora erano rimasti oprativi solo per le Spa, le Sas, le Srl, le società cooperative e le società di mutua assicurazione. In effetti il dcpm 4 ottobre 2006 aveva differito il termine del 1 ottobre 2006 proprio al 1° gennaio 2007 per tutti i soggetti diversi da quelli definiti dall’articolo 73 del Tuir. Gli effetti saranno sicuramente dirompenti, se si pensa che nei soli primi tre mesi di obbligo (anche se limitato) dell’invio on-line le comunicazioni all’Anagrafe tributaria sono quasi triplicate rispetto all’anno precedente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy