Liberalità soggette a contributi

Pubblicato il 05 agosto 2008 Il messaggio Inps n. 17577 del 4 agosto 2008 chiarisce che non sono più esenti da contribuzione previdenziale le erogazioni liberali – non superiori nel periodo d’imposta a 258,23 – concesse dai datori di lavoro per le festività o ricorrenze alla generalità o a categorie di dipendenti, compresi i sussidi occasionali, le somme per le vittime di usura o per chi oppone rifiuto alle richieste estorsive. Tali importi, per via dell’abrogazione della lettera b), dell’articolo 5, comma 2, del Dpr 917/86, concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente e, dunque, devono essere assoggettati a contribuzione previdenziale nel mese di effettiva corresponsione. In virtù della delibera del Cda n. 5 del 26 marzo 1993 i contributi dovuti sulle somme non più esenti potranno essere versati entro il 17 novembre 2008 (essendo il 16 domenica). Non si forniscono codici ad hoc.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy