Liberazione anticipata Cumulo da sciogliere

Pubblicato il 09 febbraio 2017

Il cumulo di pena deve essere sciolto in presenza di istituti che, per la loro applicabilità, richiedano la separata considerazione dei titoli di condanna e delle relative pene.

Reati ostativi Pena scontata per prima

Si afferma in proposito il criterio secondo cui, nel cumulo materiale di pene concorrenti, deve intendersi scontata per prima la pena più gravosa per il reo. Con la conseguenza che, ove si debba espiare una pena inflitta anche per un reato ostativo alla fruizione dei benefici penitenziari (nel caso di specie, associazione per delinquere di stampo mafioso), la pena scontata va imputata innanzitutto ad esso.

Sono questi i principi enunciati dalla Corte di Cassazione, prima sezione penale, accogliendo le ragioni di un imputato, cui il Tribunale di sorveglianza aveva respinto la domanda di liberazione anticipata, in quanto in espiazione di un’unica pena inflitta anche per reati ostativi al predetto beneficio.

Secondo la Corte Suprema, il Tribunale di sorveglianza avrebbe in tal caso errato nel richiamare il cumulo di pena inflitta per plurimi reati, senza invece specificare o “spacchettare” i singoli addendi della pena assemblata e verificare (ai fini della concessione della liberazione anticipata) quali frammenti erano stati nel frattempo espiati.

In altre parole – proseguono gli ermellini con sentenza n. 6013 dell’8 febbraio 2017– il Tribunale di sorveglianza avrebbe trascurato la seguente considerazione: la regola per cui le pene della stessa specie si considerano come pena unica per ogni effetto giuridico, non può in ogni caso condurre ad un ingiustificata diversità di trattamento a seconda dell’eventualità, del tutto causale, di un rapporto esecutivo unico (conseguente alla formazione di un cumulo materiale ai sensi dell’art. 663 c.p.p) anziché di distinte esecuzioni dipendenti da titoli che scaturiscono da differenti condanne.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy