Libro soci, addio con dubbi

Pubblicato il 27 marzo 2009

A partire da lunedì 30 marzo il libro dei soci delle S.r.l. andrà in pensione; entro tale data, pertanto, gli amministratori delle Sr.l. dovranno allineare le risultanze del Registro delle imprese a quelle del libro stesso. L'omissione o ritardo di tale adempimento dovrebbe comportare la perdita dell'esenzione fiscale e l'elevazione della sanzione di 412 euro irrogata ad ogni componente dell'organo amministrativo: è quanto chiarito da Unioncamere con circolare 2453 dell'11 febbraio scorso. Occorre quindi individuare con esattezza quando vi sia questo obbligo di integrazione. Considerando che, nella maggior parte dei casi, il Registro imprese ed il libro soci sono perfettamente allineati, le ipotesi di disallineamento dovrebbero essere marginali e riguardare, ad esempio, il capitale sottoscritto e versato da ciascun socio, non aggiornato magari per dimenticanza. Si pone, tuttavia, un problema circa il domicilio dei soci, dato spesso presente, e non obbligatorio, nel libro dei soci ma non riportato nel Registro; secondo Unioncamere (circolare n. 2453) è necessario integrare il Registro in proposito mentre per il Registro delle imprese di Milano (istruzione del 13 marzo 2009) tale informazione va comunicata solo se contenuta nel libro dei soci. Secondo l'autore dell'articolo, tuttavia, quando la legge prevede l'integrazione del Registro imprese con le risultanze del libro dei soci, la stessa fa evidente riferimento alle sue risultanze obbligatorie.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy