Libro soci, uno stop da 200 mln

Pubblicato il 07 aprile 2009

Unioncamere, a seguito di uno studio effettuato da Net Consulting, ha illustrato i numeri del risparmio generato dalla cancellazione dell'adempimento della tenuta del libro soci e degli adempimenti connessi disposti dall'art. 16 del dl anticrisi n. 185/2008, poi convertito nella legge n. 2/2009. Nel dettaglio, il risparmio annuo per le S.r.l. Italiane ammonta a circa 200 milioni di euro mentre il risparmio complessivo per il sistema vale - tra aziende, professionisti, Cciaa e p.a. - 11,6 miliardi di euro annui. Ogni impresa risparmia, in media, tra i 109 e 149 euro annui per ogni singolo libro, mentre le Camere di commercio, a loro volta, non devono più sostenere i costi del personale addetto a gestire le pratiche relative al libro soci. Infine, dall'abrogazione dell'invio dell'elenco dei soci al Registro derivano dei risparmi quantificati in 53 euro per ogni impresa e 54 euro per ciascuna Camera di commercio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy