Libro unico anche a gestione automatizzata

Pubblicato il 11 luglio 2008

Il decreto del ministero del Lavoro che attua le disposizioni sul libro unico, giunto alla Corte dei conti per la registrazione, prevede che la tenuta e la conservazione del libro unico del lavoro possa essere eseguita non solo su supporti cartacei ma anche su quelli magnetici con gestione automatizzata dei dati e delle informazione in precedenza contenute nel libro paga e matricola.

Dunque sono tre i possibili sistemi di conservazione:

- elaborazione e stampa meccanografica su fogli mobili a ciclo continuo, che prevede la numerazione e vidimazione presso l’Inail prima della messa in uso o la numerazione e vidimazione in sede di stampa del modulo continuo effettuata direttamente dai soggetti interessati, previa autorizzazione dell’Inail;

- stampa laser, che prevede l’autorizzazione preventiva dell’Inail alla stampa e generazione della numerazione automatica;

- supporto magnetico, che prevede che ciascuna delle singole scritture effettuate debba costituire un documento informatico e debba essere collegata alle registrazioni in precedenza effettuate (questo sistema non richiede l’obbligo di vidimazione e autorizzazione ma necessita di un’apposita comunicazione scritta, con fax o e-mail, alla direzione provinciale del lavoro competente per territorio che indichi le caratteristiche tecniche usate).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy