Libro unico, avvio a tappe con calendario “sfasato”

Pubblicato il 30 gennaio 2009 Nel Libro unico possono essere registrati i dati delle presenze relative al mese precedente a quello di gestione, insieme ai dati variabili della retribuzione cui gli stessi si riferiscono. Per il transitorio, può verificarsi un disallineamento, nel senso che i dati retributivi di gennaio 2009 ricadono nella disciplina del Libro unico del lavoro e le presenze di dicembre 2008, rispetto alle quali sono state elaborate le retribuzioni di gennaio 2009, ricadono (temporalmente) nella disciplina precedente, illustrata dall'articolo 7, comma 3 del Dm 9 luglio 2008, in virtù del quale l’azienda può già avere riportato i dati delle presenze sul sistema adottato e autorizzato in ragione della precedente disciplina entro il 16 gennaio 2009, ovvero sul libro cartaceo o su stampa laser con l’apparato di rilevazione automatica. Se ha proceduto in questo modo, l’azienda non deve riportare anche sul Libro unico del lavoro i dati delle presenze di dicembre 2008, poiché si verificherebbe una duplicazione di dati, probabilmente poco utile anche agli ispettori. Perciò, per le aziende con il calendario sfasato il Libro unico del lavoro potrebbe - quale soluzione di gestione del regime transitorio - debuttare a gennaio 2009 con la sola parte retributiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy