Libro unico con iscrizioni selezionate

Pubblicato il 07 dicembre 2008

Il Libro unico, dopo il vademecum ministeriale offerto agli operatori, rappresenta la reale sfida di modernizzazione nella gestione documentale dei rapporti di lavoro. Un primo chiarimento – da cui consegue che la nascita è prevista per il 16 febbraio 2009 - è che l’istituzione del Libro è legata non al momento dell’inizio dell’attività di lavoro, ma al momento della elaborazione.

Tralasciando le precisazioni in ordine alle modalità di tenuta - rispetto alle quali diremo solo che è stabilito che per quella informatizzata la marca temporale segue l’intero elaborato, non ogni cedolino - dedicheremo invece lo spazio della nota redazionale ai profili sanzionatori: il vademecum collega la sanzionabilità delle condotte relative alle registrazioni omesse solo all’incidenza sostanziale che hanno; sul piano temporale, sarà applicabile l’articolo 8 della legge n. 689/1981 in ipotesi di pluralità di illeciti; la tardiva registrazione sarà sanzionabile quando il Libro unico é presentato all’organo ispettivo aggiornato dopo l’accesso in azienda. E’ omessa conservazione il documento finito o dismesso, mentre con riferimento agli elaborati correnti si avrà sempre omessa tenuta nel limite dei cinque anni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy