Libro Unico del Lavoro per il mese di luglio Specificazioni

Pubblicato il 29 luglio 2009

La Direzione generale per l’attività ispettiva del ministero del Lavoro, con la lettera circolare del 28 luglio 2009 (prot. n. 25/I/10964), prosegue la via della semplificazione in materia di Libro Unico del Lavoro. In particolare, il documento fornisce le indicazioni circa l'elaborazione del Libro Unico del Lavoro per il mese di luglio, tenendo conto della chiusura per ferie collettive.

Nel documento, infatti, si evidenzia il fatto che numerose imprese sospendono la propria attività in occasione delle ferie estive, perciò i datori di lavoro che intendono retribuire l’attività prestata dai propri dipendenti in questo mese, non potranno effettuare il calcolo della retribuzione su un orario di lavoro effettivamente prestato ma, almeno per gli ultimi giorni di luglio, potranno effettuare un calcolo solo "presuntivo" delle presenze.

Il tutto comporta una sfasatura parziale delle registrazioni. Ne consegue che le presenze indicate nel LUL di luglio come "presuntive" potranno essere valorizzate correttamente, effettuando i relativi conguagli, nel LUL del mese di agosto (da elaborare entro il 16 di settembre). Questo differimento dovrà essere specificatamente annotato nel “cedolino” di luglio, così come previsto in via generale dall’articolo 1, comma 3, del DM 9 luglio 2008.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy