Libro unico senza piccole spese

Pubblicato il 19 febbraio 2009 Nel Vademecum in tema di libro unico diffuso il 5 dicembre 2008 dal ministero del Lavoro sono individuate tutte le situazioni per le quali non sussiste l’obbligo di indicare i rimborsi in denaro o natura corrisposti dal datore al dipendente. Si evidenzia, in proposito, che vanno sempre eseguite le annotazioni dei rimborsi anche se esenti fiscalmente e contributivamente; mentre, la mancata registrazione di note con “importi marginali o non ricorrenti potrà non essere di regola sanzionata se è esclusa qualsiasi incidenza di carattere contributivo e fiscale e con obbligo di dettaglio analitico delle attività aziendali al riguardo”. Nell’articolo si analizza la possibile gestione sul libro unico dei rimborsi spese, che sono costituiti prevalentemente dalle spese di trasferta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy