Libro unico, verbali in revisione

Pubblicato il 31 ottobre 2008

La Direzione generale per l’attività ispettiva del ministero del Lavoro ha diffuso ieri la nota protocollo n. 15109 che interviene in merito all’applicabilità del regime sanzionatorio per la mancata istituzione ed esibizione dei libri obbligatori, paga o matricola.

Si chiarisce che:

- la maxi-sanzione (da 4mila a 12mila euro) trova applicazione fino al 24 giugno 2008;

- è applicabile una sanzione che va da 125 a 770 euro nel periodo transitorio, ovvero dal 25 giugno 2008 al 17 agosto 2008;

- dal 18 agosto 2008 (entrata in vigore del Dm 9 luglio 2008) è in vigore il nuovo regime che prevede una sanzione da 500 a 2.500 euro per la mancata istituzione e una sanzione da 200 a 2.000, a seconda di chi compie l’irregolarità (azienda, associazioni di categoria, professionisti), per la mancata esibizione.

In conseguenza di ciò il Ministero sollecita gli organi di vigilanza al riesame dei verbali redatti in questo periodo per adeguarli alle nuove disposizioni.

Intanto, l’argomento Libro unico è stato il tema centrale del Convegno del 25 ottobre scorso organizzato a Roma dalla Fondazione Studi consulenti del lavoro e dal Centro studi Ancl-Su. Il Convegno ha evidenziato sia gli aspetti positivi della semplificazione, rappresentata dal Libro unico del lavoro, sia “i nodi fondamentali che a oggi non permetterebbero l’avvio del Lul”, individuati nel concetto di unitarietà e nel periodo di riferimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy