Licenziabile chi ha l’età pensionabile

Pubblicato il 06 marzo 2009 La Corte di giustizia dell’Ue, con la sentenza emessa per la causa C-388/07, ha chiarito che gli obiettivi di politica sociale sono le legittime finalità che giustificano le deroghe al divieto delle discriminazioni fondate sull’età. Pur tenendo in considerazione quanto disposto dalla direttiva 2000/78, che vieta le discriminazioni sul lavoro basate sull’età, la Corte Ue spiega che possono sussistere particolari condizioni che permettono agli Stati membri con una normativa nazionale di autorizzare tale disparità di trattamento nel licenziamento dei lavoratori per collocamento a riposo (pensionamento). In particolare, la deroga alla direttiva citata è possibile se costituisce un mezzo proporzionato per conseguire finalità legittime di politica sociale connesse alla politica del lavoro, del mercato del lavoro e della formazione professionale. La verifica della congruità del mezzo spetta al giudice nazionale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy