Licenziabile il dipendente che lavora durante la malattia

Pubblicato il 29 ottobre 2012 Con la sentenza n. 16375, depositata il 26 settembre 2012, la Corte di Cassazione stabilisce che può essere licenziato il lavoratore che, durante l'assenza per malattia, ha svolto attività lavorativa presso un altro datore di lavoro, anche per un solo giorno.

Sebbene nel nostro ordinamento non sussiste un divieto assoluto sulla facoltà del dipendente di svolgere un'attività lavorativa presso un altro datore durante il periodo di malattia, i giudici della Corte stabiliscono che è legittimo il licenziamento qualora vengano violati i doveri di correttezza e buona fede e gli obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà.

L'attività lavorativa svolta durante il congedo per malattia non deve pregiudicare il rientro presso il primo datore di lavoro né ritardare la ripresa lavorativa del dipendente, né tantomeno mettere in dubbio lo stato di malattia che giustificherebbe l'assenza dal lavoro.

Il caso riguarda un dipendente licenziato per avere svolto attività lavorativa presso alcune discoteche durante l'assenza dal primo lavoro per motivi di salute.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy