Licenziamento del dipendente nullo, se in contrasto con l'accordo sindacale

Pubblicato il 20 agosto 2013 La Cassazione, con sentenza n. 19177 del 19 agosto 2013, stabilisce che il licenziamento del dipendente effettuato in violazione dei criteri stabiliti con i sindacati è nullo. La Corte respinge il ricorso presentato da un'azienda che aveva, appunto, sottoscritto un accordo sindacale il cui oggetto era la messa in mobilità o il licenziamento solo di chi aveva maturato il diritto alla pensione e la non opposizione alla mobilità e non ne aveva rispettato i contenuti.

La Corte afferma che i due unici criteri di individuazione dei lavoratori citati erano “alternativi e sostitutivi”, rispetto a quanto previsto dall'art. 5 della legge n. 223/1991, dove si afferma che per la determinazione dei lavoratori da mettere in mobilità si debbano tener presenti le “esigenze tecnico-produttive ed organizzative” del complesso aziendale.

La società, dal momento che ha indirizzato la scelta su un lavoratore che aveva maturato come altri il diritto alla pensione, senza effettuare una comparazione della posizione del lavoratore con quella di altri dipendenti della stessa, però, non si è attenuta a quanto fosse il contenuto dell'accordo sindacale, per cui il licenziamento risulta nullo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy