Licenziamento disciplinare: accertamento nella fase di merito

Pubblicato il 12 aprile 2010
Con sentenza n. 7645 del 30 marzo 2010, la Cassazione ha ribadito che, nei giudizi che abbiano ad oggetto il licenziamento disciplinare, l'organo giudicante di merito deve accertare che la specifica mancanza commessa dal dipendente sia obiettivamente idonea a ledere in modo grave la fiducia del datore di lavoro nei suoi confronti e, tale da giustificare una sanzione non inferiore a quella espulsiva; e tale accertamento di fatto non può essere sottoposto a censura nemmeno dai giudici di legittimità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy