Licenziati per falso badge

Pubblicato il 04 settembre 2006

di cassazione, con la sentenza 18377/06, è stata chiamata a decidere in merito ad un licenziamento per giusta causa ingiunto per violazione di doveri fondamentali del lavoratore. chiarisce che non è necessario ai fini della sanzionabilità della violazione in oggetto la previa affissione del codice disciplinare nei locali dell’azienda, in quanto il potere sanzionatorio deriva direttamente dalla legge e quindi non è necessaria la specifica previsione di un codice disciplinare. La sentenza riguardava il caso del raggiro messo in atto da un dipendente che quotidianamente utilizzava un falso badge per sfuggire ai controlli aziendali sulle entrate e sulle uscite dall’ufficio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy