Licenziato dipendente che invia troppi Sms

Pubblicato il 20 gennaio 2008

In una sentenza della scorsa estate – la n. 15334 del 2007 – di Cassazione aveva stabilito che doveva essere licenziato in tronco il dipendente che invia troppi sms con il cellulare dell’ufficio. Il principio di diritto è stato ora ricordato, in occasione del licenziamento di un dipendente Telecom, che in un anno aveva inviato oltre 50mila messaggi con il telefonino affidatogli dall’azienda. La sezione Lavoro (sentenza 837 del 2008) ha bocciato il ricorso del lavoratore, evidenziando come l’abuso dell’uso del telefonino per inviare sms ha fatto cessare “l’elemento della fiducia che deve necessariamente esistere tra dipendente e datore di lavoro”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale

03/07/2025

Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green

03/07/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

03/07/2025

Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025

03/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy