L’Ici è agevolata per le case locate

Pubblicato il 29 agosto 2006

Con sentenza depositata il 3 aprile 2006 di Genova sancisce che il proprietario di un immobile locato come abitazione principale ha diritto all’aliquota Ici agevolata del 5%, se ha rispettato tutte le condizioni definite in base agli accordi stipulati in sede locale. Il caso riguardava un privato al quale era stato notificato un avviso di liquidazione dal Comune di Genova, con il quale era stata accertata una maggiore imposta dovuta per l’anno 2000, oltre a interessi e sanzioni, per il mancato riconoscimento dell’aliquota agevolata prevista per gli immobili locati come abitazione principale. Il contribuente contro l’avviso ha proposto ricorso per l’erronea applicazione dell’aliquota del 5,8% invece che del 5%. Il ricorso è stato accolto dalla Ctr, che ha riconosciuto il contratto di locazione stipulato in perfetta regolarità rispetto ai requisiti previsti dalla deliberazione del Comune e, pertanto, oggetto di imposta agevolata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy