L’Ici “taglia” le dichiarazioni

Pubblicato il 19 dicembre 2007

Con un provvedimento varato ieri, il direttore dell’agenzia del Territorio ha soppresso, per i soggetti titolari di terreni e fabbricati, l’obbligo di dichiarazione Ici in relazione ai dati identificativi degli immobili e alle quote di possesso. L’abolizione dell’obbligo dipende dal fatto che l’agenzia del Territorio ha ormai messo a disposizione degli enti locali, per via telematica, i servizi di fornitura della base dei dati catastali, mediante la cooperazione applicativa del “Sistema di interscambio” e tramite il “Portale per i Comuni”. L’adempimento rimane obbligatorio quando si voglia far valere il diritto ad ottenere riduzioni di imposta e quando gli elementi rilevanti per il tributo dipendano da atti per i quali non sono applicabili le procedure telematiche. L’abolizione dell’obbligo non dovrebbe riguardare le imprese, tenute a dichiarare il valore dell’immobile sulla base delle scritture contabili fino all’anno di attribuzione della rendita catastale. I Comuni dovranno modificare i regolamenti Ici e potranno richiedere la dichiarazione solo nei casi in cui l’obbligo non sia stato soppresso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy