Limite del contratto a termine da 36 a 24 mesi?

Pubblicato il 14 dicembre 2017

Ai sensi dell’art. 19, D.Lgs. n. 81/2015, al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a trentasei mesi e la durata dei rapporti di lavoro a tempo determinato intercorsi tra lo stesso datore di lavoro e lo stesso lavoratore, per effetto di una successione di contratti conclusi per lo svolgimento di mansioni di pari livello e categoria legale, ed indipendentemente dai periodi di interruzione tra un contratto e l'altro, non può superare i trentasei mesi.

Il grande ricorso a tale tipologia contrattuale ad opera dei datori di lavoro ha portato alla presentazione, in commissione Bilancio alla Camera, di un emendamento alla manovra 2018 il quale prevede la riduzione da 36 mesi a 24 mesi del limite di utilizzo del contratto a tempo determinato c.d. “acausale”.

Non è stata, invece, accolta l’ipotesi appoggiata dal presidente dell’INPS, Boeri, sul limite delle attuali cinque proroghe ammissibili nell'arco di trentasei mesi che si voleva far passare a tre nell’arco di ventiquattro mesi.

Conseguentemente, se l’emendamento presentato dovesse diventare legge, il contratto a termine avrebbe un limite massimo di durata di ventiquattro mesi e nell’arco di tale periodo sarebbero ammesse cinque proroghe.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy