Limiti alle estromissioni delle società immobiliari

Pubblicato il 06 luglio 2008 Il 4 luglio scorso l’agenzia delle Entrate ha emesso la risoluzione n. 280 con la quale chiarisce che il fabbricato abitativo locato da un’impresa immobiliare individuale non può essere considerato strumentale all’attività imprenditoriale poiché l’immobile costituisce l’oggetto stesso dell’attività imprenditoriale. Dunque, le imprese che svolgono attività immobiliare possono considerare strumentali solo gli immobili che sono tali “per natura” a prescindere dall’utilizzo effettivo da parte del possessore o dalla sua eventuale locazione a terzi. Conseguentemente, non è possibile per tali imprese l’estromissione dal patrimonio dei fabbricati in oggetto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy