L'imposta sostitutiva sulle rivalutazioni immobiliari è rateizzabile?

Pubblicato il 01 ottobre 2013 A sollevare la questione è l'Associazione Nazionale dei commercialisti che, tramite il proprio Presidente Marco Cuchel, chiede un intervento chiarificatore da parte del Fisco su un errore interpretativo in merito al pagamento rateizzato dell'imposta sostitutiva sulle rivalutazioni immobiliari e agli avvisi bonari che stanno raggiungendo i contribuenti che hanno optato per tale modalità di versamento.

L'Agenzia delle entrate ha previsto per il codice tributo 1824, relativo all'imposta sostitutiva in questione, la possibilità di effettuare il versamento in forma rateale e a tale indicazione sono stati adeguati i software dichiarativi, prevedendo la possibilità di rateizzazione in base alle modalità previste per le imposte relative al modello Unico. Tali software sono utilizzati dai professionisti, i quali però sono poi chiamati dal proprio cliente a rispondere su un avviso bonario che qualifica il versamento in più soluzioni quale ritardato pagamento.

Maggiore chiarezza, univocità e certezza dei provvedimenti: è quanto auspica l'Anc.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy