L’impresa extra-Ue ha l’obbligo del Durc

Pubblicato il 04 settembre 2007

Il ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 24/2007 avanzato dall’Ordine dei consulenti del lavoro di Bolzano, ha chiarito che le imprese aventi sede in un Paese extracomunitario e che svolgono la propria attività anche in Italia sono soggette alla normativa sul Durc e sono tenute all’iscrizione obbligatoria alla Cassa edile. Non sono soggette agli stessi obblighi le imprese aventi sede in uno Stato della Ue, che hanno provveduto nel loro Paese ad iscriversi presso un organo pubblico o di fonte contrattuale che garantisca gli stessi livelli di tutela imposti dalla disciplina contrattuale prevista in Italia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy