L’impresa sociale chiude l’iter

Pubblicato il 02 marzo 2006

Oggi, l’ordine del giorno del Consiglio dei ministri prevede il vaglio del decreto legislativo sulla disciplina dell’impresa sociale (legge delega 118 del 13 giugno 2006). Per imprese sociali si intendono le organizzazioni private senza scopo di lucro che svolgono in via stabile e principale un’attività economica di produzione o scambio di beni e servizi di utilità sociale. Nel provvedimento è disposto: il divieto di ridistribuire utili e avanzi di gestione ai partecipanti; l’obbligo di reinvestire gli utili nello svolgimento dell’attività; l’obbligo di devoluzione del patrimonio residuo nel caso della cessazione dell’impresa, ad altra impresa sociale, associazioni, comitati, fondazioni, ed enti ecclesiastici, tranne per i casi di cui alla legge 59/1992.

All’ordine del giorno del Consiglio sono previsti anche: il decreto legge sulle misure urgenti per il reimpiego dei lavoratori over 50 e per la proroga dei contratti di solidarietà, che contempla, in attesa della riforma degli ammortizzatori sociali, un programma di sostegno al reddito per il reimpiego di 3mila lavoratori (le disposizioni sugli interventi urgenti per l’occupazione sono prorogate al 31 dicembre 2006) ed il Dl sulla ricognizione dei principi fondamentali di armonizzazione dei bilanci pubblici.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy