L’Inail diffida chi non ha fatto la denuncia di esercizio

Pubblicato il 07 gennaio 2010 Con nota Inail n. 10.988 del 23 dicembre 2009 si avvisa che da gennaio 2010 l’Istituto assicuratore prima di richiedere i premi emetterà una diffida, a sanare le inosservanze entro dieci giorni, nei confronti dei datori che non hanno presentato la denuncia degli elementi necessari a valutare la sussistenza dell'obbligo assicurativo.

Dal canto suo il datore potrà presentare ricorso alla Dpl ed in seconda istanza al ministero del Lavoro.

Dopo i dieci giorni concessi senza che sia stato presentato ricorso alla Direzione Provinciale del Lavoro (DPL), il datore di lavoro è tenuto a versare il premio richiesto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy