L'Inail interviene sulla formazione dell'apprendista

Pubblicato il 24 gennaio 2012 L'Inail, con la nota n. 434 del 2012, interviene sul Testo unico dell'apprendistato fornendo istruzioni sulle sanzioni.

Nel confermare le indicazioni fornite dal Ministero, l'Istituto in particolare evidenzia come l'ispettore Inail, in caso di inadempimento della formazione dell'apprendista, dovrà provvedere alla segnalazione alla Direzione territoriale del lavoro.

Il debito formativo sarà recuperabile e il provvedimento di sospensione dovrà essere adottato tempestivamente, al fine di non compromettere i benefici retributivi e contributivi relativi all'apprendistato e il recupero della formazione.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy