L’indennità dei lavoratori “sospesi” non scade il 31 dicembre 2006

Pubblicato il 15 giugno 2006

A seguito degli ulteriori chiarimenti sollecitati dal ministero del Lavoro, l’Inps con il messaggio 17280, del 14 giugno precisato che le regole relative all’indennità di disoccupazione per i lavoratori sospesi si devono intendere senza limite temporale, a differenza di quelle riguardanti l’aumento dell’indennità ordinaria di disoccupazione, i cui effetti cesseranno il 31 dicembre 2006. Le precisazioni riguardano l’applicazione da dare alle disposizioni contenute nei commi 2, 7 e 8 dell’articolo 13 della legge 14 maggio 2005, n. 80. Nello specifico, le disposizioni derivanti dal comma 2 (aumento della durata dell’indennità ordinaria di disoccupazione e di quello della percentuale di commisurazione alla retribuzione) vedranno terminare la loro efficacia al 31 dicembre 2006, fatte salve ulteriori innovazioni normative che ne dispongano la proroga. Viceversa, le disposizioni derivanti dai commi 7 e 8 (che riguardano la disoccupazione ai lavoratori sospesi in conseguenza  di situazioni aziendali dovute a eventi transitori o determinate da situazioni temporanee di mercato, e ai dipendenti di imprese del settore artigiano) dovranno intendersi senza alcun limite temporale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy