L'indennità di mancato avviamento al lavoro nel settore portuale

Pubblicato il 22 maggio 2013 Da gennaio 2013, le imprese e le agenzie portuali, nonché le società derivanti dalla trasformazione delle compagnie portuali sono tenute al versamento del contributo dello 0,90% (di cui 0,30% a carico di ciascun lavoratore).

Chiarimenti ed istruzioni operative in merito al versamento del contributo di finanziamento delle indennità di mancato avviamento al lavoro per i lavoratori addetti alle prestazioni di lavoro temporaneo del settore portuale sono forniti dall'Inps con la circolare n. 83, del 21 maggio 2013, che scioglie la riserva contenuta al punto 2 della circolare Inps n. 13/2013.

Non conterranno oneri accessori eventuali note di rettifica emesse in relazione al mancato versamento della contribuzione per i mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy