L’indennità spiazza Unico

Pubblicato il 13 luglio 2007

Si torna sull’argomento della deducibilità dell’indennità suppletiva di clientela trattato nella circolare 42 del 6 luglio 2007, emessa dalle Entrate, per portare l’attenzione sugli effetti fiscali conseguenti. Nello specifico, l’applicazione retroattiva del criterio di deducibilità, che ora è da utilizzare nell’esercizio in cui avviene la cessazione e non annualmente, farà scattare la rettifica e il pagamento dei tributi entro il prossimo settembre. Infatti, le imprese mandanti dovranno rettificare le dichiarazioni relative ai periodi d’imposta con l’imputazione dell’indennità in conformità con la circolare 59/E del 2004, ormai superata dalla circolare 42/E.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy