L'indennizzo non carica l'assegno

Pubblicato il 28 luglio 2008

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19064 del 10 luglio 2008, ha precisato che, nella quantificazione dell'assegno di divorzio, non si può fare riferimento ad un risarcimento che il coniuge obbligato è ancora in attesa di percepire dall'assicurazione, per danno alla salute, prima che le relative somme non siano introitate dal danneggiato. Non solo. Secondo la Corte, nella determinazione del quantum il giudice avrebbe dovuto considerare la possibilità di riduzione dell'assegno proprio in considerazione del grave danno permanente subito. I giudici di legittimità hanno così accolto il ricorso avanzato da un uomo contro le precedenti decisioni di merito che, nella determinazione dell'assegno di divorzio da corrispondere alla moglie, non avevano considerato la riduzione delle capacità reddituali del ricorrente, ma avevano tenuto conto dell'entrata virtuale che lo stesso avrebbe percepito per il risarcimento dei danni alla salute subiti. Si riconferma, così, l'orientamento secondo cui l'assegno di mantenimento non va calcolato tenendo conto, alla lettera, dell'esatto ammontare dei redditi percepiti dai coniugi, ma va ricostruito facendo riferimento alla complessiva situazione patrimoniale della coppia (Cassazione, sentenza n. 25618/2007 e sentenza n. 13747/2003).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy