L’inedificabilità regionale esclude le plusvalenze

Pubblicato il 03 dicembre 2008 La risoluzione 460 del 2 dicembre 2008 emessa dalle Entrate chiarisce che non genera plusvalenza tassabile, nel rispetto delle condizioni indicate nell’articolo 67 del Tuir, la cessione dei terreni inseriti nel piano regolatore adottato dal Comune, ma dichiarati inedificabili dalla Regione. In merito, l’Agenzia spiega che la natura edificatoria dei terreni deve essere accertata facendo riferimento alla normativa regionale “immediatamente cogente per i Comuni anche se non è stata formalmente recepita nell’ambito degli strumenti urbanistici”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy