Linee guida nazionali ai certificati energetici

Pubblicato il 04 luglio 2009 È stato firmato dal ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, il decreto sulla certificazione energetica degli edifici, che entrerà in vigore nei prossimi giorni, dopo l’avvenuta pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”. Dal Ministero fanno sapere che l’obiettivo è quello di promuovere adeguati livelli di qualità dei servizi di certificazione, assicurando l’utilizzo e la diffusione omogenea sull’intero territorio nazionale. Il decreto è stato emanato in attuazione della direttiva europea 2002 e definisce le linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici e gli strumenti di raccordo, concertazione e cooperazione tra lo Stato e le Regioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy