Linee guida Privacy per il trattamento dei dati nei sondaggi sanitari

Pubblicato il 25 maggio 2011 Con comunicato stampa del 24 maggio 2011, il Garante per la Privacy rende nota la fissazione delle regole alle quali dovranno attenersi gli organismi sanitari pubblici e privati che svolgono indagini sulla qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini.

In particolare, viene specificato come i sondaggi per verificare la “customer satisfaction” degli assistititi possono riguardare solamente informazioni sulla qualità del servizio quali accoglienza, tempi di attesa, informazioni ricevute, comfort della struttura, ma non entrare nella valutazione degli aspetti sanitari delle prestazioni e delle cure erogate.

Gli organismi sanitari che si apprestino ai sondaggi dovranno adottare alcuni accorgimenti quale quello di valutare se vi sia la reale necessità di raccogliere dati personali o se non sia invece possibile raggiungere gli stessi obiettivi utilizzando dati anonimi, per i quali non si applicano le linee guida in oggetto.

Per i cittadini la partecipazione al sondaggio è facoltativa e le informazioni raccolte non potranno, in ogni caso, essere utilizzate per profilare gli utenti o inviare materiale pubblicitario. I risultati dei sondaggi dovranno essere comunicati o diffusi sempre in forma anonima o aggregata. Le linee guida saranno pubblicate nella Gazzetta ufficiale n. 120 del 25 maggio 2011.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy