l’Inps chiama gli autonomi

Pubblicato il 24 maggio 2006

Entro il 20 giugno, artigiani e commercianti sono chiamati a versare i contributi Inps. Si tratta del saldo contributivo 2005 e del primo acconto 2006, mentre il secondo acconto 2006 andrà pagato entro il prossimo 30 novembre. A riepilogare scadenze e adempimenti è la circolare Inps n. 75 del 23 maggio. Il versamento del saldo 2005 e del primo acconto 2006 potrà essere effettuato entro il 20 luglio, con la maggiorazione però dello 0,40% a titolo di interessi. Tale maggiorazione va versata separatamente dai contributi, mediante la causale “API” (artigiani) o “CPI” (commercianti) e la “codeline” Inps utilizzata per il pagamento del relativo contributo. L’Ente previdenziale, inoltre, ricorda che il reddito da assoggettare a contribuzione è costituito dalla totalità dei redditi d’impresa conseguiti nel 2005, al netto delle eventuali perdite dei periodi d’imposta precedenti. Per i soci di Srl iscritti alle gestioni degli artigiani o dei commercianti la base imponibile è formata dalla parte del reddito d’impresa della Srl corrispondente alla quota di partecipazione agli utili, ovvero alla quota del reddito attribuita al socio per le società partecipate in regime di trasparenza. La circolare prosegue con le indicazioni da seguire in caso di rateizzazione dei contributi eccedenti il minimale di reddito e in caso di compensazione dell’importo eventualmente risultante a credito dal quadro “RR”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy