L’Inps rilancia il calendario al 1° del mese delle scadenze

Pubblicato il 17 aprile 2015 Nel corso dell’incontro che il presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha tenuto il 16 aprile 2015 con i giornalisti sui contenuti e le modalità operative del piano “La mia pensione” - che entro la fine del 2015 consentirà a circa 18milioni di lavoratori di poter avere informazioni sul proprio conto previdenziale e la pensione futura facendo simulazioni sul loro percorso contributivo e sugli anni di lavoro svolto - è stato rilanciato il calendario delle scadenze Inps.

Il Presidente ha, infatti, ribadito la possibilità dell’allineamento dei pagamenti di tutti i trattamenti pensionistici al 1° di ogni mese, auspicando che ciò possa accadere dal mese di giugno.

Boeri ha spiegato che si sta “lavorando a tappe forzate con le banche e le poste per anticipare il pagamento delle pensioni al 1° del mese” e che questa “è un’operazione neutra per le banche e per lo Stato, che va a tutto vantaggio dei pensionati”. Nell’incontro-stampa è stato poi anche assicurato che lo spostamento di date produrrà per l’Istituto un aggravio in termini di interessi che verrà completamente compensato con una riduzione dei costi per i bonifici su un flusso di cassa mensile di circa 4 miliardi. Ciò perché tra coloro che incassano la pensione al 10 del mese vi sono moltissimi beneficiari di due trattamenti pensionistici (come, per esempio, un’integrazione al minimo Inps e una reversibilità ex Inpdap) e – come spiegato da Boeri – “per queste famiglie dieci giorni di ritardo sono un problema serio”.

Il ministro del lavoro, Giuliano Poletti, commentando in serata la notizia, ha tuttavia chiarito che “è una proposta che è stata fatta ma non c’è ancora nessun atto”. Si tratta infatti di “un tema che ha bisogno di un intervento normativo, vedremo anche i veicoli normativi che ci consentono di farlo, sempre che non sia possibile farlo attraverso un atto amministrativo, stiamo valutando anche questo”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy