L’Inps riorganizza l’Area medico-legale

Pubblicato il 18 luglio 2009

A seguito della riforma delle procedure per il riconoscimento delle invalidità civili prevista dalla manovra d’estate (DL 78/2009), l’Inps si prepara a riorganizzare l’area medico-legale. All’articolo 20 del Dl 78 si prevede, infatti, che l’Istituto previdenziale diventa protagonista delle procedure per il riconoscimento dell’invalidità civile. Di conseguenza, si rende necessario una revisione dell’Area e delle procedure tramite le quali i medici e i collaboratori sanitari rappresentano le ragioni dell’Istituto in campo specifico. Scopo della riorganizzazione, secondo la circolare n. 92, è quello di realizzare un modello semplificato basato su due soli livelli organizzativi (centrale e territoriale), assorbendo i centri polispecialistici nelle strutture provinciali e facendo coincidere le funzioni di coordinamento regionale con la figura di Coordinatore provinciale del capoluogo di regione o di altra sede provinciale.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy