L’Inps rivede i conti delle colf

Pubblicato il 31 luglio 2006

Sul sito Internet dell’Inps è stato pubblicato il modello LD15, che i datori di lavoro domestico possono utilizzare per i lavoratori in nero e per quelli verso i quali è stato denunciato un numero di ore di lavoro inferiore all’effettivo. E’ un modello ad hoc realizzato per agevolare la regolarizzazione contributiva per i collaboratori domestici. La regolarizzazione, che può essere richiesta spontaneamente o in caso di accertamento dell’Istituto o a seguito di segnalazione di altri uffici o, infine, può avvenire su denuncia del lavoratore, riguarda collaboratori domestici italiani ed extracomunitari. I contributi Inps per colf e badanti godono dello sconto degli oneri previdenziali versati, fino ad un massimo di 1.549,37 euro all’anno, che possono essere dedotti dal reddito complessivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy