L’Inps specifica la decorrenza delle indennità di mobilità e disoccupazione

Pubblicato il 28 novembre 2012 L’Inps, con il messaggio n. 19273 del 2012, recependo due sentenze della Corte di Cassazione, la numero 29237/2011 e la numero 3836/2012, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla decorrenza delle indennità di disoccupazione e di mobilità.

Al riguardo, l’Istituto previdenziale specifica che:

- entrambe le indennità decorrono dall'ottavo giorno successivo alla data finale del periodo corrispondente all'indennità di mancato preavviso, solo nei casi in cui quest'ultima sia stata effettivamente corrisposta dal datore di lavoro;
- la decorrenza delle citate indennità farà riferimento ai normali meccanismi legati alla data di cessazione del rapporto di lavoro e di presentazione della domanda di prestazione se - al contrario - l’indennità di mancato preavviso non è stata corrisposta anche a seguito di rinuncia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy