L’INPS verifica e sistema i crediti agricoli per il DURC telematico

Pubblicato il 14 aprile 2015 Con messaggio n. 2492 del 10 aprile 2015, l’INPS, in vista dell’entrata in vigore del nuovo sistema di verifica della regolarità contributiva, con modalità esclusivamente telematiche ed in tempo reale, ha comunicato alle proprie sedi la necessità di procedere urgentemente con l’attività di normalizzazione degli archivi relativi alla gestione agricoltura, già interessata dalle attività di smaltimento giacenze per i crediti fino alle emissioni relative all’anno 2008.

L’Istituto procederà, quindi, ad effettuare l'analisi della natura, consistenza e anzianità dei crediti in fase amministrativa ed opererà una ricognizione delle partite giacenti, procedendo, altresì, alla sistemazione contabile di tutti i versamenti non abbinati, delle somme interessate da storni, sgravi, etc.

Le attività sono da considerarsi propedeutiche anche all’imminente emissione delle lettere di interruzione dei termini prescrizionali il cui invio, tramite raccomandata, sarà effettuato centralmente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy