L'intervento Assogestioni regola fondi immobiliari e "indirette"

Pubblicato il 19 febbraio 2005

Assogestioni con la circolare n. 14, del 15 febbraio 2005, fornisce alcune istruzioni alle associate in merito alle modifiche apportate al regime IVA dei fondi immobiliari da parte dell'articolo 3-quater del DL 220/2004. Tale norma stabilisce che gli apporti ai fondi chiusi costituiti da una "pluralità di immobili prevalentemente locati" sono assimilati ai conferimenti di aziende e, come tali, sono esclusi dal campo di applicazione dell'IVA e scontano le imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa. Secondo Assogestioni rientrano nell’ambito di applicazione della suddetta norma anche gli immobili accatastati unitariamente, ma composti da più unità idonee a produrre un reddito proprio, qualora suscettibili di autonoma utilizzazione. Inoltre, per verificare se gli immobili sono "prevalentemente locati", si deve accertare se il valore effettivo degli immobili destinati alla locazione sia superiore a quello degli immobili aventi un'altra destinazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy