Liquidazione delle spese con motivazione

Pubblicato il 09 luglio 2014 Per i giudici di Cassazione – sentenza n. 29934 dell'8 luglio 2014 – la liquidazione delle spese legali, anche nell'ambito di un giudizio penale in cui la pena sia stata patteggiata, deve essere motivata anche in funzione della natura e della complessità dell'attività svolta dal difensore.

E detta motivazione è tanto più richiesta nel caso in cui il giudice intenda discostarsi dai parametri medi individuai nel decreto ministeriale di riferimento.

Nell'ipotesi specificamente esaminata, una sentenza è stata annullata limitatamente alla liquidazione delle spese legali sostenute dalla parte civile e al cui pagamento l'imputato era stato condannato. In particolare, la decisione era priva, sul punto, di idonea motivazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025

31/10/2025

Trasposto a fune. Nuovo Ccnl

31/10/2025

Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo

31/10/2025

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy